In rete: http://www.elegio.it/calcolatrice/cpow.html Eleva una base costituita da un numero complesso ad un esponente che può essere un numero complesso.
 Calcola:(ar+ai*sqrt(-1))(br+bi*sqrt(-1))Quindi calcola un numero complesso elevato ad un altro numero complesso...Base: ar (parte reale): ai (parte immaginaria): Esponente: br (parte reale): bi (parte immaginaria): Risultati: Calcolo questa espressione: ...
Ottengo questo risultato:...
Altri calcoli facoltativi con numeri reali:...
http://www.elegio.it/omnia/ 
http://www.elegio.it/doc/tn/Eventuali calcoli 
Prodotto di due numeri complessi
 Calcola:(ar+ai*sqrt(-1))*(br+bi*sqrt(-1))Quindi calcola un numero complesso moltiplicato per un altro numero complesso...Primo: ar (parte reale): ai (parte immaginaria): Secondo: br (parte reale): bi (parte immaginaria): Risultati: Calcolo questa espressione: ...
Ottengo questo risultato:...
Altri calcoli facoltativi con numeri reali:...
http://www.elegio.it/utili/ 
http://www.elegio.it/utili/caratteri-unicode.htmlEventuali calcoli 
Math.cpow=function(a,b){
    var ar=0,ai=0,br=0,bi=0;
    var an,co,se,phr,phi,er,ei;
    if(Array.isArray(a)){
       if(a.length>0)ar=a[0];
       if(a.length>1)ai=a[1];}
    else{ar=a;}
    if(Array.isArray(b)){
       if(b.length>0)br=b[0];
       if(b.length>1){bi=b[1];} }
    else{br=b;
       if(ai==0){
          if(0>ar){ai=Math.sqrt(-ar);
                  ar=0;br=2*br;}
          else{return[Math.pow(ar,br),0]};}}
    an=1/Math.sqrt(ar*ar+ai*ai+1.0e-100);
    co=ar*an; se=ai*an;
    phi=Math.asin(se);
    if(0>co)phi=Math.PI-phi;
    phr=Math.log(1/an);
    er=Math.exp(br*phr-bi*phi);
    ei=br*phi+phr*bi;
    return [er*Math.cos(ei),er*Math.sin(ei)];
    }
 | 
- http://www.elegio.it/calcolatrice/ per fare qualche calcolo a parte...
 - http://www.elegio.it/calcolatrice/amplio-math.html
 - http://www.elegio.it/calcolatrice/ampliamento-math-complessi.js.txt
 ...Per lavorare bisogna che Javascript sia stato attivato...