/* [wxMaxima batch file version 1] [ DO NOT EDIT BY HAND! ]*/ /* [ Created with wxMaxima version 13.04.2 ] */ /* [wxMaxima: comment start ]
   [wxMaxima: comment end   ] */
/* [wxMaxima: comment start ]
Qua sopra ho scritto, come commento per wxMaxima , le marche HTML
invisibili in HTML, necessarie per fare accettare da un browser 
tipo Firefox, questo documento come di tipo HTML.
   [wxMaxima: comment end   ] */
/* [wxMaxima: input   start ] */
versione:["fasullo.html.mac:",
"versione mascherata da documento html",20140216]$
attualeversione:20140216;
/* [wxMaxima: input   end   ] */
/* [wxMaxima: comment start ]
Notare che, per poter essere caricato tramite la
load(...) da wxMaxima, questo file DEVE avere estensione .mac
mentre per potere essere letto da un Browser come file
HTML deve avere estensione .html
   [wxMaxima: comment end   ] */
/* [wxMaxima: comment start ]
Uso xwMaxima per visualizzare le prime 32 cifre di pi_greco ossia %pi.
   [wxMaxima: comment end   ] */
/* [wxMaxima: input   start ] */
if(30>fpprec) then ( print("modifico fpprec"),fpprec:32 )$ 
bfloat(%pi);
/* [wxMaxima: input   end   ] */
/* [wxMaxima: comment start ]
Perche' questo file funzioni da file HTML devo scrivere come commenti
le marche di chiusura dell' HTML.
In questo modo 
</pre>
</body>
</html>
( che in HTML diventa invisibile )...
Qui, inoltre, voglio mostrare che e' possibile aggiungere
marche della grafica SVG in modo che questo documento,
quando ha estensione .html puo' mostrare persino disegni animati...
   [wxMaxima: comment end   ] */
/* [wxMaxima: comment start ]