...Javascript non attivato !... http://www.elegio.it/omnia/ L'indice centralizzato dei codici degli argomenti trattati http://www.elegio.it/omnia/ag/ Articoli interessanti di giornali e varie altre fonti Astronomia http://www.elegio.it/omnia/as/ http://www.elegio.it/omnia/ct/ Calcolo tensoriale Esperanto http://www.elegio.it/omnia/eo/ http://www.elegio.it/omnia/fs/ Fisica generale Programmazione in Fortran http://www.elegio.it/omnia/ft/ http://www.elegio.it/omnia/ht/ Programmazione in HTML e XHTML Trucchi e promemoria di programmazione Javascript http://www.elegio.it/omnia/js/ http://www.elegio.it/omnia/mc/ Algoritmi di meccanica e matematica applicata alla meccanica classica File zippati di Mathematica Wolfram o del gratuito Maxima http://www.elegio.it/omnia/mh/ http://www.elegio.it/omnia/nu/ Nucleare Relatività speciale e generale http://www.elegio.it/omnia/rg/ http://www.elegio.it/omnia/sc/ Gioco degli scacchi tradizionali e non e... altri vari giochi Grafica in generale e SVG in particolare http://www.elegio.it/omnia/sv/ http://www.elegio.it/omnia/ut/ Utilità varie Altre cose...http://www.elegio.it/doc/Dedicato a trucchi vari in Javascript...
Vario materiale si trova anche qui: http://www.elegio.it/javascript/
Per fare calcoli lunghi e pesanti in Javascript senza bloccare il browser ed il PC, http://www.elegio.it/omnia/js/lavoratore-mio.html ( Una pagina dimostrativa di un calcolo lungo attivabile dal Lavoratore, un calcolo volutamente semplicissimo, è questa : http://www.elegio.it/omnia/js/$lavoratore0.js.txt)
C'à anche un esempio più complicato dove il Web Worker non fa solo cose elementari e perde tempo ma fa anche un calcolo piuttosto pesante ossia l'inversione di una matricetta usando un metodo lento anche se semplice: http://www.elegio.it/omnia/js/lavoratore1-mio.html che attiva http://www.elegio.it/omnia/js/$lavoratore1.js.txtUn esempio di pagina pilota di vari Web Worker selezionabili in base alle esigenze:
http://www.elegio.it/omnia/js/awebw.htmlPer trasformare qualunque codice Unicode in una base piccola, esadecimale o poco più grande: http://www.elegio.it/omnia/js/basi-utili.html
Un visualizzatore di immagini che ho cercato di fare semplicissimo: http://www.elegio.it/omnia/js/semplice-visualizzatore.html
Un visualizzatore di immagini leggermente più complicato: http://www.elegio.it/omnia/js/semplice-visualizzatore-svg.html
Dialoghi tra parent e vari figli in iframe: http://www.elegio.it/test/dialogare-in-iframe
Usare l'istruzione
.parentNode: http://www.elegio.it/omnia/js/meglioradici.html e in un documento completamente autonomo: http://www.elegio.it/omnia/js/meglioradici-interno.htmlPromemoria di come trovare radici di polinomi di terzo grado: http://www.elegio.it/omnia/js/prove-polinomi3.html e di polinomi di quarto grado: http://www.elegio.it/omnia/js/prove-polinomi4.html usando una libreria Javascript: http://www.elegio.it/calcolatrice/quarto_grado_esterno.js.html
Memorizzare dati localmente per fare dialogare le pagine tra loro: http://www.elegio.it/omnia/js/localStorage.html
Memorizzare array localmente per fare dialogare le pagine tra loro: http://www.elegio.it/omnia/js/localStorage1.html
Memorizzare contenuti di elementi HTML per fare dialogare le pagine tra loro: http://www.elegio.it/omnia/js/localStorage2.html
Solo utilizzo dei dati, array o contenuti di elementi memorizzati in altre pagine HTML
Memorizzare dati localmente per fare dialogare le pagine tra loro: http://www.elegio.it/omnia/js/localStorage.html-uso
Memorizzare array localmente per fare dialogare le pagine tra loro: http://www.elegio.it/omnia/js/localStorage1-uso.html
Memorizzare contenuti di elementi HTML per fare dialogare le pagine tra loro: http://www.elegio.it/omnia/js/localStorage2-uso.html
Usare l'oggetto
parentper fare dialoghi tra genitore e figlio: http://www.elegio.it/omnia/js/dialogante1sotto.html oppure http://www.elegio.it/omnia/js/sotto/Un po' di Teoria dei Numeri... Quelli che chiamo primi pitagorici : http://www.elegio.it/omnia/js/primi-pitagorici.html
Una proposta analoga a quella di Papa Gregorio XIII ... ma forse utile come suggerimento di trucchi Javascript vari... http://www.elegio.it/omnia/js/lustrale.html
Questo documento potrebbe essere utile come esempio di come fare un documento per la messa a punto e magari l'uso flessibile di funzioni Javascript applicando bene quello che l'HTML e l'XHTML consentono di fare...Un suggerimento per realizzare un documento di presentazione basato solo sull' HTML... http://www.elegio.it/omnia/js/doc-schemino.html
Risultato ►Questo documento serve solo come prototipo. Usa qualche funzione dimostrativa solo come esempio:
...Si consiglia di nascondere questo testo cliccando sul pulsante verde...oggiluna()Calcola l'età della Luna alla data attualepotenza(a,n)Calcola an usando la funzione della libreria matematicaMath.pow()ma la definizione di questa funzione non è fatta all'interno di questo file ma è fatta esternamente nel sito internetwww.elegio.it/omnia/ht...nessun calcolo ancora fatto......commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto......commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto...Esempio di cambio pagina imposto quando si stampa questo documento
...commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto......commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto......commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto......commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto......commenti...Risultato ►...nessun calcolo ancora fatto...