indaesadecimale.exeVisitare l'indirizzo http://www.elegio.it/fortran/per procurarsi questo eseguibile funzionante in ambiente windows o il suo sorgente.
Mappa caratteri
, quando serve è possibile generare il carattere Unicode 208 che in esadecimale è
indicato con Ð ossia Ð
    !  Usa, se lo trova, il file indaesadecimaleini.txt
    !  e potrebbe operare su diversi file di ingresso, 
    !  altrimenti legge un unico file di ingresso scelto
    !  tramite la tastiera...
    !
    !  Converte un qualsiasi file binario in esadecimale usando
    !  come cifre i caratteri Unicode da 192 a 207 ossia dei
    !  caratteri di testo rarissimamente usati nei documenti
    !  di testo.
    ! 
    !  Quando decodifica ignora qualsiasi carattere ad eccezione
    !  dei caratteri Unicode tra 192 e 208 per cui, in pratica,
    !  diventa possibile realizzare un file HTML fatto di caratteri
    !  che non interferiscono con quelli, insoliti, usati dalla
    !  codifica esadecimale...
    !
    !  Se trova il carattere 208 in fase di decodifica chiude
    !  il file che stava scrivendo e ne apre un altro.
    !
    !  Il primo file che crea decodificando ha estensione .x2345
    !  l'eventuale secondo .x2346 e cosi' via...
    !
    !  Se usa il file di inizializzazione l'estensione deve essere scelta
    !  ossia potrebbe essere .y2345 o .z2345 ( la parte numerica viene
    !  comunque sempre gestita dal programma )
    !
    !  In sintesi un qualsiasi documento HTML potrebbe "veicolare" un 
    !  qualsiasi insieme di file di qualsiasi tipo binario.
    !
 
Qui metto il carattere 208 di separazione tra un eseguibile e l'altro e scrivendolo veramente "Ð"