Lo so, lo so che esiste il gratuito Maxima spiegato qui alla buona ... ed ora persino graficamente gradevole con l'interfaccia
wxMaximae capace di produrre documenti di puro testo facilmente distribuibili via email con estensione.macma spedibili aggiungendo la classica estensione.txtossia, per esempio.mac.txt) ma... certo... spendendo un po', poche centinaia di euro, ed a livello professionale è consigliabile usare Mathematica che ora consente di produrre documenti animati installabili in rete e visualizzabili con un visualizzatore anche lui gratuito.Esperimenti di uso dei documenti CDF generati da Mathematica
http://www.elegio.it/cdf/spiegano-le-derivate.html
http://www.elegio.it/cdf/kepleriano-preciso-2.cdf.html
http://www.elegio.it/cdf/calcoletti-orientativi.cdf.html
http://www.elegio.it/cdf/integrali-notevoli-x-rg.html
http://www.elegio.it/cdf/xmathematica201212.zip
http://www.elegio.it/cdf/2012/
Per approfondire l'argomento CDF
http://www.adalta.it/Pages/-Wolfram-CDF-162.asp
http://www.wolfram.com/cdf/
http://www.wolfram.com/cdf/adopting-cdf/deploying-cdf/web-delivery.html
Esempio di scrittura di formule tensoriali
...
| 
Giampaolo Bottoni  gpbottoni@gmail.com 
 |